Programma Congressuale
da 11:00 a 12:00
Programma Visitinps [ ws.03 ]
Gli archivi dell’INPS rappresentano già oggi la migliore fonte di informazione statistica sul sistema previdenziale, sul mercato del lavoro e, in generale, sul sistema del welfare italiano. Gli archivi dei lavoratori dipendenti, dei lavoratori autonomi e degli iscritti alla gestione separata, il casellario dei pensionati, i dati sulle prestazioni a sostegno della famiglia, solo per fare alcuni esempi, sono una fonte statistica fondamentale per la ricerca applicata socio economica. È primario interesse dell’Istituto rendere queste basi dati sempre più fruibili e utilizzabili da una comunità sempre più ampia di studiosi qualificati. L’INPS può aspirare a essere più di un fornitore di basi statistiche, ancorché uniche nel panorama della ricerca italiana. L’Istituto può diventare una fonte di idee, di ricerca, di analisi e di monitoraggio delle politiche legate al mercato del lavoro e al welfare state italiano. In altre parole, l’INPS aspira a diventare un think tank sul welfare state, come lo è stato Banca d’Italia nel campo della politica economica nel nostro paese. Questa iniziativa è stata resa possibile grazie alla generosità di sponsor privati che hanno permesso la realizzazione del progetto.
A cura di
Programma dei lavori
Intervengono

Massimo Antichi: "Progetto VISITINPS" - FORUM PA 2016
Massimo Antichi è stato componente della segreteria tecnica dellaCommissione tecnica sulla spesa pubblica del ministero del Tesoro. Ha fatto parte del gruppo di lavoro incaricato dal ministro del Lavoro della preparazione delle linee di intervento sul sistema pensionistico (legge “Dini”), della Commissione per l’analisi delle compatibilità macroeconomiche della spesa sociale, del Nucleo di valutazione della spesa previdenziale e di numerose commissioni ministeriali di studio sulla materia pensionistica e previdenziale. È stato direttore della Direzione Studi e Ricerche Economiche della Commissione di vigilanza sui fondi pensione(Covip). Fino al 2012 è stato direttore generale dell’ENPALS oggi confluito nell’Inps.
