Programma Congressuale
da 15:00 a 18:00
Mobilità ed efficienza energetica: costruire lo sviluppo sostenibile delle città [ co.11 ]
Lo sviluppo sostenibile delle città è l’obiettivo delle politiche di mobilità e di efficientamento energetico che sono magna pars della programmazione europea per le aree urbane.
Il convegno si propone di verificare lo stato dei progetti e delle tecnologie in questi due aree e di mettere in evidenza le migliori esperienze.
In collaborazione con
Programma dei lavori
Modera

Esperto di marketing e comunicazione pubblica. Dal 2006 in FORUM PA, si occupa delle relazioni con le Pubbliche amministrazioni, progettando eventi e campagne di comunicazione, formazione e informazione nei diversi ambiti dell’innovazione nella Pubblica Amministrazione. Dal 2010 è coordinatore generale di PATRIMONI PA net, il laboratorio di FORUM PA e Terotec sulla gestione e valorizzazione dei patrimoni immobiliari e urbani pubblici.
Intervengono

Laureata in Ingegneria Elettronica, è Direttore Aggiunto dell’Unità Tecnica Efficienza Energetica presso ENEA.
Autrice di numerose pubblicazioni, ha svolto attività di ricerca nel settore della diagnostica, monitoraggio e controllo di sistemi di produzione di energia ed industriali .
Negli ultimi anni la sua attività scientifica si è focalizzata sull’applicazione e diffusione di tecnologie efficienti emergenti e la progettazione di interventi prototipici nel campo della riqualificazione energetica del sistema edificio-impianti, per quanto attiene al settore civile, e nel campo dell’organizzazione e ottimizzazione delle risorse energetiche prodotte localmente, per quanto attiene i distretti produttivi (distretti energetici, reti di poligenerazione).


Francesco Manna, nato nel 1974 a Napoli, avvocato, esperto di diritto pubblico e affari istituzionali, ha ricoperto importanti incarichi istituzionali in Regioni ed Enti Locali Italiani.
Dal 2013 è Responsabile per le Relazioni Istituzionali Locali di Eni.

Claudio Marciano è assessore alla sostenibilità urbana e città intelligenti del Comune di Formia.
Svolge attività di docenza in sociologia dell'innovazione e della cultura presso l'Università della Valle d'Aosta e l'Istituto europeo di design di Torino.
Ha scritto diverse pubblicazioni scientifiche sul tema dell'innovazione urbana, tra cui la monografia "Smart City. Lo spazio sociale della convergenza".
È consulente di diverse aziende nel settore dell'economia circolare.
