Programma Congressuale
da 09:30 a 11:30
Nuovi servizi basati su SPID [ fc.05 ]
Obiettivo di SPID è permettere a cittadini e imprese di accedere ai servizi offerti attraverso la rete dalla Pubblica Amministrazione e soggetti privati che aderiranno al progetto.
Due sole informazioni da ricordare un User ID e una password, e queste saranno sufficienti per utilizzare un gran numero dei servizi. Dai servizi digitali di Inps, Agenzia entrate, Inail e Comuni e Regioni alla cassetta virtuale postale. Ma cos’altro potrà maturare con un qualificante rapporto tra domanda e offerta di start up, PMI, grandi imprese?
In collaborazione con
Programma dei lavori
Chairperson

Federica Meta al convegno "Nuovi servizi basati su SPID" - FORUM PA 2016
Laureata in Scienze Politiche all’Università Sapienza di Roma, si è specializzata presso l’ateneo di Tor Vergara frequentando la Scuola Superiore di giornalismo. Ha iniziato la sua carriera nella agenzie di stampa occupandosi di cronaca locale per poi passare a collaborare con vari settimanali di approfondimento sui temi della Digital Transformation. Dal 2007 è redattrice presso CorCom, testata del Gruppo Digital 360, specializzandosi in tematiche quali PA digitale, smart city, Industria 4.0, smart working.
Atti di questo intervento
01_fc_05_meta_federica.mp3 03_fc_05_meta_federica.mp3 12_fc_05_tavola_rotonda.mp3Intervengono

Paolo Cerza: "Poste Italiane per il futuro digitale del Paese. Nuovi servizi basati su SPID" - FORUM PA 2016
Paolo Cerza, ingegnere, è responsabile dei “Servizi Digitali per la Pubblica Amministrazione” di Poste Italiane. Ha iniziato la sua attività professionale in Accenture dove ha lavorato per oltre 25 anni ricoprendo vari ruoli in diverse industry dai Financial Services al Communication fino a diventare Managing Director.
Prima di entrare in Poste è stato responsabile del settore Sanità di Accenture per l’Italia, Europa dell’Est, Russia, Turchia e Medio Oriente.

Michele Giannasi: "Le 5 regole UX per i servizi digitali della PA" - FORUM PA 2016
Quando si parla di User Experience in ambito di pubblica amministrazione si fa spesso riferimento all’usabilità e accessibilità dei siti web e della applicazioni mobile. In realtà il tema del design delle interfacce è solo uno dei punti critici e, da un certo punto di vista, neanche il più importante. Nell’intervento proposto Finsa affronta il tema della UX dei servizi digitali della PA con una visione olistica, indagando tutti i fattori che influenzano l’esperienza che i diversi utenti della PA vivono nell’utilizzare i servizi digitali erogati dalle amministrazioni e dagli enti pubblici. I temi individuati sono:
- Il cambiamento culturale
- Il modello di servizio
- La tecnologia e i dati
- Il linguaggio
- Il design dell'interazione.
Per ciascuno dei 5 temi Finsa proporrà altrettante regole o suggerimenti per una PA "digitalmente virtuosa" e sempre più attenta ai bisogni dei propri utenti.
Michele è partner e membro del CDA di Finsa SpA, oltre che responsabile della practice di User Experience e Service Design.
Esperto in User Experience, Digital Communications e Business Innovation, Michele ha oltre 15 anni di esperienza come manager e consulente per importanti aziende e multinazionali.
Tra il 1997 e il 1999 ha lavorato come web manager in Enel, dove traghetta l’azienda e le altre società del Gruppo in rete e crea il brand EnelIkon, mettendo online, a disposizione del pubblico, il prezioso archivio fotografico dell'azienda.
Dopo una parentesi nel mondo del venture capital, Michele ha collaborato per oltre 6 anni con Experientia, società internazionale di User Experience, sia nello sviluppo del business che come PM e UX expert.
Negli ultimi anni si è focalizzato su temi di innovazione in ambito Banking & Finance quali: mobile e internet banking, PFM, ATM e chioschi self service, new branch format, servizi innovativi per il Private Banking.
Tra i progetti più recenti ha lavorato alla creazione di BancoSmart, il nuovo ATM UniCredit, nel ruolo di Team Leader e Information Architect, ideando alcune delle soluzioni più innovative introdotte nella versione finale e coordina il team UX al lavoro sul re-design dei servizi online secondo un approccio user centred di uno dei più importanti Enti pubblici italiani.
Ha lavorato, tra gli altri con: UniCredit, Banca Fideuram, Hello Bank! BNL BNP, Sky, RAI, INAIL, Sogei, Costa Crociere, Trenitalia, MaxMara, Leroy Merlin.
Atti di questo intervento
05_fc_05_giannasi_michele.mp3 fc_05_giannasi.pdf 11_fc_05_giannasi_michele.mp3 12_fc_05_tavola_rotonda.mp3
Daniele Tumietto: "Come il Regolamento Europeo eIDAS cambierà la gestione di documenti, fatture elettroniche ed e-procurement" - FORUM PA 2016