Torna a Eventi FPA

Programma Congressuale

Torna alla home

  da 11:00 a 13:30

Semplificazione amministrativa & Agenda Digitale [ co.61 ]

La sessione  è realizzata nell’ambito dell’evento “Capacity building e digitalizzazione per migliorare la pubblica amministrazione”.

Attraverso la presentazione di casi nazionali ed europei e un confronto interattivo tra i partecipanti, si propone una lettura integrata degli ambiti della semplificazione e della digitalizzazione. Da un lato gli interventi di digitalizzazione come leva per il miglioramento dell’accesso ai servizi per cittadini e imprese; dall’altro un esempio di semplificazione e standardizzazione delle procedure quale fattore abilitante per la digitalizzazione. Le indicazioni conclusive e le lezioni apprese, che saranno tracciate dal moderatore al termine della sessione, verranno condivise con i partecipanti.

Per iscriversi a questa sessione è opportuno iscriversi e seguire anche la sessione plenaria  Capacity building e digitalizzazione per migliorare la pubblica amministrazione” che la precede.


A cura di

Programma dei lavori

11.00-11.15 - Introduzione al tema

Modera

11.15-12.30 - Esperienze

X-road Estonia

Mölder
Toomas Mölder: “X-Road Estonia” - FORUM PA 2016
Toomas Mölder Autorità per I Sistemi Informativi, Estonia Vedi atti Guarda il video

Semplificazione e standardizzazione delle procedure: una leva a supporto della digitalizzazione. Il caso dell’ Autorizzazione Unica Ambientale per le PMI in Lombardia

Paparo
Silvia Paparo: "Semplificazione e standardizzazione: una leva a supporto della digitalizzazione” - FORUM PA 2016
Silvia Paparo Direttore Generale dell'Ufficio per la Semplificazione amministrativa - Dipartimento per la Funzione Pubblica Biografia Vedi atti

 

Laureata in scienze politiche presso l'Università degli Studi di Teramo, votazione 110 e lode. Dal 2008 è Direttore dell’Ufficio per l’attività normativa ed amministrativa di semplificazione delle norme e delle procedure del Dipartimento della funzione pubblica, confermata nel 2011 nell’incarico di livello dirigenziale di livello generale di Direttore dell’Ufficio per la Semplificazione Amministrativa con l’inquadramento nei ruoli dei Consiglieri della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nel 2006 e 2007,  dirigente di seconda fascia nei ruoli dell'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, è stata Vice Capo di Gabinetto del Ministro per le riforme e le innovazioni nella Pa e componente del Comitato scientifico dell’Unità per la semplificazione e per il miglioramento della qualità della regolazione.

Dal 1994 lavora sui temi della semplificazione e dell’innovazione nei servizi dei cittadini: responsabile progetto finalizzato “Semplifichiamo” dedicato all’attuazione dell’autocertificazione, consulente del Ministro per la funzione pubblica (1996-2000), componente del comitato scientifico del Formez (1997-2006),dirigente del “Nucleo per la semplificazione delle norme e delle procedure” (2001-2006). 

Chiudi

Lanzetta
Dora Lanzetta: "Semplificazione e standardizzazione delle procedure. Il caso dell’AUA in Regione Lombardia
Dora Lanzetta responsabile dell'attuazione dell'Agenda Lombardia Semplice nell'area territoriale e ambientale - Regione Lombardia Vedi atti

12.30-13.30 - Confronto e discussione con i partecipanti – Lezioni apprese

Torna alla home