Programma Congressuale
da 11:35 a 13:30
Sviluppo delle competenze professionali della Pa per il cambiamento organizzativo [ co.62 ]
Questa sessione è realizzata nell’ambito dell’evento “Capacity building e digitalizzazione per migliorare la pubblica amministrazione”.
Attraverso la presentazione di casi nazionali e europei ed un confronto interattivo tra i partecipanti, si affronta il tema dello sviluppo delle competenze come leva, nel quadro più ampio del rafforzamento della capacità amministrativa, per il cambiamento e il miglioramento della pubblica amministrazione. Le indicazioni conclusive e le lezioni apprese, che saranno tracciate dal moderatore al termine della sessione, verranno condivise con i partecipanti.
Per iscriversi a questa sessione è opportuno iscriversi e seguire anche la sessione plenaria "Capacity building e digitalizzazione per migliorare la pubblica amministrazione che la precede.
A cura di
Programma dei lavori
11.00-11.15 - Introduzione al tema
Modera

11.15-12.30 - Esperienze
Preparing public sector for the future

Danielle Bossaert: "Preparing Public Sector for the Future" - FORUM PA 2016
Il piano strategico per la pianificazione e lo sviluppo del capitale umano – Uno strumento per la valorizzazione delle competenze e dei talenti

Stefania Allegretti: "Il piano strategico per la pianificazione e lo sviluppo del capitano umano. Uno strumento per la valorizzazione e delle competenze e dei talenti" - FORUM PA 2016
Esperta in age management e smart working. Sono responsabile dell' ufficio sviluppo organizzativo e del personale nell’ambito del Dipartimento organizzazione, personale e affari generali della Provincia autonoma di Trento (PAT); mi occupo di formazione, organizzazione e progetti innovativi. Tra i vari progetti sono responsabile del progetto PAT4YOUNG, progetto di inserimento lavorativo di giovani funzionari, di mentoring e reverse mentoring e del progetto di employer branding “I volti e le storie: la Provincia si racconta”.
Competenze di E-Leadership: percorsi e strumenti per mapparle e valorizzarle
