Programma Congressuale
da 11:45 a 13:30
Mobile payment & Banking [ fc.09 ]
Si stima che la crescita del Mobile Remote Payment passerà da Pubbliche Amministrazioni e trasporto pubblico. Nel 2014 sono state effettuate circa 6 milioni di transazioni tramite telefono cellulare per il pagamento di bollettini, parcheggi, trasporti e car sharing. Nonostante questa crescita sono ancora poche le Pubbliche Amministrazioni Locali che consentono di pagare i propri servizi tramite cellulare.
Vi è quindi un ampio margine di sviluppo del Mobile Remote Payment aumentando il numero di servizi (pagare multe, tasse scolastiche, tasse dei rifiuti con il cellulare) e sviluppando soluzioni in grado di ottenere tassi di utilizzo più interessanti.
La Pubblica Amministrazione può quindi svolgere un ruolo fondamentale per abituare gli italiani ad utilizzare quotidianamente il telefono cellulare (pagamenti digitali) o gli ePayment come strumento di pagamento.
In collaborazione con
Programma dei lavori
Chairperson
Intervengono

Domenico Barbieri al convegno "Mobile payment & Banking" - FORUM PA 2016
Dirigente Analista presso INMP - Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà
Laurea in Ingegneria Elettronica, conseguita presso l’Università degli Studi di Firenze.
INMP
Dirigente U.O.S. Sistema informativo statistico, 2017
Privacy Risk Manager, 2018
INAIL - Referente del progetto Pagamenti Elettronici, 2015; - Referente del progetto Fatturazione Elettronica, premiato durante il Forum PA 2015 dalla
School of Management del Politecnico di Milano col patrocinio di AGID, 2014; - Referente del progetto Flussi di Cassa, gestione incassi e pagamenti in INAIL, 2013; - Referente del progetto F24 Enti Pubblici, 2009; - Referente del progetto Disaster/Recovery, 2006; - Referente del progetto “Qualità in una pubblica amministrazione - Direzione Interregionale Calabria-Basilicata”, premiato durante il Forum PA 1997, nell’ambito del concorso “Cento progetti al servizio dei cittadini”, indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica, 1996
Atti di questo intervento
04_fc09_barbieri_domenico.mp3 09_fc09_barbieri_domenico.mp3 fc_09_barbieri_domenico.pdf
Roberto Garavaglia al convegno: "Mobile payment & Banking" - FORUM PA 2016
Roberto Garavaglia è un consulente strategico nel settore dei sistemi di pagamento digitali, da oltre venticinque anni specializzato nell’ideazione di nuovi modelli di business e prodotti innovativi.
Nel 2014 è fra i primi in Italia ad occuparsi di progetti Blockchain in ambito finance. Accanto agli impegni di strategic advisor svolge attività di divulgazione scientifica e di docenza presso imprese e università. Dal 2008 collabora con il Politecnico di Milano – Osservatori Digital Innovation, contribuendo con la propria esperienza all’analisi delle strategie in ambito New Digital Payments e tenendo corsi su Blockchain e gli scenari di mercato che possono orientarne uno sviluppo cross-industry
. È autore di “Tutto su Blockchain” il libro edito da Hoepli ad aprile 2018, la prima opera scritta in italiano interamente dedicata alla Blockchain di cui spiega la tecnologia, le opportunità di sviluppo a beneficio delle comunità, gli ambiti applicativi cross-industry e la strategia a breve, medio e lungo termine. Roberto ha inoltre al suo attivo innumerevoli pubblicazioni scientifiche sviluppate nell’ambito degli Osservatori del Politecnico di Milano, su temi che concernono l’innovazione e la regolamentazione dei sistemi di pagamento innovativi.
Nel 2013 avvia il portale PagamentiDigitali.it di cui è coordinatore editoriale. Nel 2017 contribuisce al lancio del nuovo progetto editoriale Blockchain4Innovation del gruppo Digital360.

Maurizio Pimpinella al convegno "Mobile payment & Banking" - FORUM PA 2016
Maurizio Pimpinella, Presidente dal 2010 dell’Associazione Italiana Istituti di Pagamento e di Moneta Elettronica (A.I.I.P) ricopre diversi altri importanti incarichi all’interno di Enti e Associazioni di sviluppo e ricerca nel settore dei pagamenti. E’ esperto di riferimento per tavoli istituzionali e accademici, nonché per diversi Istituti Bancari, ed è titolare della cattedra per l’insegnamento de “La Moneta Elettronica” presso l’Università degli studi Internazionali di Roma UNINT. Già protagonista, grazie alla sapiente e tenace guida di AIIP, di numerosi cambiamenti PSD-driven dell’ecosistema pagamenti italiano.
Già curatore del volume “I Sistemi di Pagamento nel terzo millennio per MFC Editore, è autore del volume “L’evoluzione normativo-regolamentare nel settore dei pagamenti. PSD2 e Regolamento MIF” per la stessa casa editrice.

Alberto Scaduto al convegno "Mobile payment & Banking" - FORUM PA 2016
Dopo un’ esperienza, dal 1991 al 1999, in Banca di Roma nel marketing dei servizi di credito, transaction banking e bancassurance, nel 2000 entra in Poste Italiane per la start up di BancoPosta dove ricopre il ruolo di Responsabile Sistemi di Pagamento, dal 2007 al 2010 ricopre il ruolo sempre in BancoPosta di Responsabile Business e Pubblica Amministrazione. Dal 2010 al 2014 ricompre il ruolo di Responsabile International ICT Management. Nel gennaio del 2015 torna in BancoPosta nella funzione Sistemi di Incasso e Pagamento nel ruolo di Responsabile Incassi . Oggi ha l’ownership della digitalizzazione dei Sistemi di Incasso e Pagamento sulla PA