Torna a Eventi FPA

Programma Congressuale

Torna alla home

  da 12:00 a 12:50

Smart society in Smart cities: lezioni per la PA e per i professionisti dell'informazione [ ad.05 ]

Formazione Accreditata Ordine dei Giornalisti (aperta anche a non giornalisti)

E' disponibile la registrazione integrale del convegno su FPAtv

La cultura digitale dve andare di pari passo con quella teconologica. Questo significa intercettare i nuovi processi di comunicazione e saperne gestire i flussi e gli strumenti. Una nuova responsabilità per chi all'interno della PA lavora nella comunicazione e per chi  nel mondo dell'informazione approfondisce i temi della nuova società e della comunicazione pubblica. NB: La sessione è aperta a tutti gli interessati, ma i giornalisti per ricevere crediti formativi devono iscriversi esclusivamente atraverso la piattaforma SIGeF a questo link

Programma dei lavori

Intervengono

Dominici
Piero Dominici "Smart society in smart city
Piero Dominici Docente universitario e formatore professionista - Università degli studi di Perugia Biografia Vedi atti

Piero Dominici (PhD) Docente universitario e formatore professionista, insegna Comunicazione pubblica presso l’Università degli studi di Perugia. Membro dell’Albo dei Revisori MIUR, fa parte di Comitati scientifici nazionali e internazionali. Ha svolto, inoltre, attività di docenza e ricerca presso numerosi atenei anche internazionali.

Si occupa da vent’anni di complessità e di teoria dei sistemi con particolare riferimento alle organizzazioni complesse ed alle tematiche riguardanti l’innovazione, la cittadinanza, la democrazia, l’etica pubblica. Svolge attività di ricerca, formazione e consulenza presso organizzazioni pubbliche e private. Ha partecipato, e tuttora partecipa, a progetti di rilevanza nazionale e internazionale, con funzioni di coordinamento.

Relatore a convegni internazionali, collabora con riviste scientifiche e di cultura. Autore di numerosi saggi e pubblicazioni scientifiche, tra le quali: Per un’etica dei new-media (1998); La comunicazione nella società ipercomplessa.Istanze per l’agire comunicativo (2005); La società dell’irresponsabilità (2010); La comunicazione nella società ipercomplessa. Condividere la conoscenza per governare il mutamento (2011); Dentro la Società interconnessa. Prospettive etiche per un nuovo ecosistema della comunicazione (2014); Communication and Social Production of Knowledge. A new contract for the Society of Individuals, in «Comunicazioni Sociali», n°1/2015, Vita & Pensiero, Milano 2015; Tra sicurezza e libertà, tra controllo e cooperazione. Nuovo ecosistema della comunicazione e terrorismo, in U.Conti (a cura di). Elementi per una sociologia del terrorismo. Temi e strumenti di ricerca. Rubbettino, Soveria Mannelli, 2016.

Chiudi

Dal Pozzo
Marco dal Pozzo " Smart society in Smart cities lezioni per la PA e per i professionisti dell'informazione" - FORUM PA 2016
Marco Dal Pozzo Biografia Vedi atti

Ingegnere per professione, umanista per vocazione scrive online da qualche anno di digitale ed editoria. Sempre alla ricerca di nuovi sensi del sapere, prova poi a interpretarli con parole e numeri. Autore di #1news2cents, su twitter è @marcodalpozzo

Chiudi

Torna alla home