Torna a Eventi FPA

Programma Congressuale

Torna alla home

  da 14:00 a 14:50

Telegram e i Bot come strumenti di riuso degli open data della PA centrale o Locale per allargare la base dell'utenza interessata [ ad.13 ]

Spesso ci sono tante banche dati rilasciate in formato e licenza aperta ma non lo sappiamo. Altre volte lo sappiamo ma non facciamo un riuso massivo e utile di tale informazione. Per passare dal concetto di "dato aperto" a quello di "servizio" servono cerniere tecnologiche: Apps, WebSite, WebServices, Digital Signage.
 
Ci si soffermrà sul "caso Telegram", una piattaforma semi-aperta e utilizzabile gratuitamente e che permette tramite delle API di dialogare con gli utenti. Dei sistemi automatici denominati Bot, posso chattare rispondendo all'utente.
 
Su quali argomenti? Dai Musei ai servizi comunali, dai Soldi Pubblici ai Trasporti.

Programma dei lavori

Interviene

Paolicelli
Francesco Piero Paolicelli " Telegram e i Bot come strumenti di riuso degli open data della PA centrale o Locale per allargare la base dell'utenza interessata" - FORUM PA 2016
Francesco Piero Paolicelli Open Data Lecce Biografia Vedi atti

Eclettico, ho alternato la gestione commerciale con quella tecnica per conto di Telecom Italia Impresa Semplice, Alcatel TLC, CISCO Networks, Samsung Networks. Da alcuni anni mi occupo prevalentemente di sviluppo applicazioni iOS, Android ed ora su API Telegram. Dal 2013 mi occupo della gestione e della promozione della candidatura di Matera a Capitale della Cultura 2019 attraverso il portale della Community e promuovo sui social networks il processo di candidatura. Ho curato il progetto OpenData del Comune di Matera e curo il processo partecipativo per la crescita e diffusione di OpenStreetMap nella città dei Sassi. Nel 2013 il Comune di Matera ha vinto il primo premio openGeoData d'Italia. Nel 2014 ho fatto parte della Task Force per l'Agenda Digitale della Regione Basilicata ed ho partecipato all'organizzazione del Go on Basilicata. FIno al 2016 ha seguito il Comune di Lecce per il processo OpenData e OpenGov. Nel 2015 il Comune ha vinto il premio E-Gov come miglior Comune d'Italia per gli openData partecipativi e collaborativi. Attualmente seguo i Comuni di Terlizzi, Galatone e Francavilla Fontana. Sono membro attivo dei club CoderDojo di Puglia e Basilicata insegno Coding per il PON Indire Edoc@Work alle insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Inoltre sono fieramente membro del direttivo di Wikitalia. Tutti mi chiamano Piersoft.

Chiudi

Torna alla home