Programma Congressuale
da 16:00 a 16:50
Cosa cambia col Regolamento eIDAS: impatti sul CAD, opportunità e obblighi [ ad.20 ]
a cura di UNINFO
Il quadro legislativo in tema di identità, firme e recapito elettronici non sarà più definito a livello nazionale me rientra nell’ambito del Regolamento (UE) n. 910/2014 (Regolamento eIDAS) che diventa operativo dal 1 luglio e introduce obblighi in capo alle PA europee e ulteriori servizi di terza parti o fiduciari (Trust Service Providers) e il mutuo riconoscimento dei servizi di identificazione ed autenticazione, a supporto del Mercato Digitale Europeo.
E' direttamente applicabile in tutti i paesi dell’Unione e uno degli obiettivi della revisione del CAD in corso è volta ad armonizzazione quanto previsto a livello nazionale col mutato contesto europeo. L’intervento si pone l’obiettivo di mettere in evidenza quali sono le nuove opportunità e i nuovi obblighi per i vari attori coinvolti: PA, prestatori di servizi, imprese.
Programma dei lavori
Interviene

Andrea Caccia "Cosa cambia col Regolamento eIDAS: impatti sul CAD, opportunità e obblighi" - FORUM PA 2016
Ingegnere dell'informazione, professionista sulle tematiche eIDAS, fatturazione elettronica, dematerializzazione e relativa compliance tecnico-legale.
Ha partecipato alla stesura delle norme tecniche a supporto del Regolamento eIDAS come membro dello STF458 di ETSI. Chairman del comitato CEN/TC 434 Electronic Invoicing, relativo alla Direttiva 2014/55/UE sulla fatturazione elettronica negli appalti pubblici. In UNINFO, come referente ANORC, è Presidente della Sottocommissione Firme, Identità, Sigilli elettronici e relativi servizi e vicepresidente della Commissione e-Business e Servizi Finanziari.
È membro dell'European Multi-stakeholder forum on e-Invoicing, gruppo di esperti a supporto della Commissione Europea in tema fatturazione elettronica, come delegato EACT, e del Forum italiano sulla fatturazione elettronica e l’eProcurement, come delegato ANORC.
Delegato italiano nei seguenti comitati presso gli enti di normazione europei:
· ETSI/ESI - Electronic Signatures and Infrastructures
· CEN/TC 224/WG 17 - Profili di sicurezza nell’ambito dei dispositivi sicuri per la creazione della firma
· CEN/e-Business Coordination Group
· CEN/TC 440 - Public Electronic Procurement
· CEN/TC 445 - Digital Information Interchange in the Insurance Industry
Membro del Direttivo ANORC.