Torna a Eventi FPA

Programma Congressuale

Torna alla home

  da 15:00 a 18:00

Le nuove politiche attive del lavoro: il progetto e le istituzioni [ co.22 ]

 

Per rispondere alle sfide di innovazione del nostro Paese e rilanciare lo sviluppo dell’occupazione, il Jobs Act ha ridisegnato il quadro delle politiche attive per il lavoro, sia per gli strumenti e le risorse messe in campo, sia per quello che riguarda la governance istituzionale e la relazione tra i soggetti che dovranno collaborare nell’ambito della Rete Nazionale dei servizi per le politiche del lavoro.

La nuova ANPAL, le Regioni, le Associazioni delle imprese e l’INPS sono alcuni dei soggetti che durante il convegno si confronteranno sul progetto complessivo del Governo finalizzato a rendere sempre più competitivo e attrattivo il mercato del lavoro italiano.

Programma dei lavori

Chairperson

Del Conte
Maurizio Ferruccio Del Conte al convegno “Le nuove politiche attive del lavoro: il progetto e le istituzioni” - FORUM PA 2016
Maurizio Ferruccio Del Conte Presidente - Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (Anpal) Vedi atti

Intervengono

Blandamura
Giulio Blandamura: "Percettori Attivi al 23/05/2016" - FORUM PA 2016
Giulio Blandamura Direttore Centrale Sistemi Informativi - INPS Vedi atti
Pennesi
Paolo Pennesi al convegno “Le nuove politiche attive del lavoro: il progetto e le istituzioni” - FORUM PA 2016
Paolo Pennesi Direttore Generale, Ispettorato Nazionale del Lavoro - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Vedi atti

Atti di questo intervento

03_co22_pennesi_paolo.mp3

Chiudi

Zecchino
Roberto Zecchino: "Bosch - Allenarsi per il Futuro" - FORUM PA 2016
Roberto Zecchino Direttore delle risorse umane - Bosch Italia Biografia Vedi atti Guarda il video

Nazionalità italiana e svizzera, laurea in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Teramo e successiva specializzazione presso l'Università di Ginevra in Economia. Parla correntemente inglese, tedesco, francese e spagnolo e ha maturato significative esperienze nell'area risorse umane presso importanti multinazionali tra cui Autodesk in Italia e in Svizzera. Da settembre 2003 ricopre il ruolo di Direttore Risorse Umane e Organizzazione Robert Bosch Italia.

Chiudi

Torna alla home