Torna a Eventi FPA

Programma Congressuale

Torna alla home

  da 15:00 a 18:00

Moneta digitale e la sua diffusione per i pagamenti dei servizi della PA [ co.35 ]

in collaborazione con MasterCard

Tra i servizi di e-government maggiormente richiesti dai cittadini c’è senz’altro quello dei pagamenti elettronici. In particolare, se non ha optato per il pagamento on-line dei servizi erogati dalla Pubblica Amministrazione, una volta allo sportello, il cittadino chiede di poter scegliere una modalità di pagamento alternativa al contante (carte di credito, di debito, prepagate).

Qual è la risposta della PA? Si è concretamente realizzata quella molteplicità di canali e strumenti per il pagamento dei servizi/tributi, presupposto da un lato di semplificazione, trasparenza e efficienza amministrativa e dall’altro di sicurezza, convenienza e comodità?

In uno scenario particolarmente complesso e frammentato come quello della PA italiana, MasterCard, in collaborazione con gli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano e FORUM PA ha sviluppato la ricerca “Moneta digitale e la sua diffusione per i pagamenti dei servizi della PA. Il caso della sanità pubblica", una fotografia attuale dei trend e dei bisogni della PA in tema di pagamenti digitali.

 


In collaborazione con

Programma dei lavori

Introduce

Veraldi
Antonio Veraldi al convegno "Moneta digitale e la sua diffusione per i pagamenti dei servizi della PA" - FORUM PA 2016
Antonio Veraldi Direttore Marketing Strategico - FPA Biografia Vedi atti

Da anni lavora per costruire, consolidare e allargare reti di amministratori pubblici, di professionisti della sanità pubblica e privata, di esponenti delle professioni, di ricercatori e di manager delle imprese. L'obiettivo è promuovere e facilitare l’incontro e lo scambio di idee, competenze e esperienze tra tutti questi soggetti, autori dell'innovazione della PA e dei sistemi territoriali. 

Chiudi

Atti di questo intervento

01_antonio_veraldi_co35.mp3

Chiudi

Presentazione della Ricerca

Portale
Valeria Portale al convegno " Moneta digitale e la sua diffusione per i pagamenti dei servizi della PA" - FORUM PA 2016
Valeria Portale Direttore dell'Osservatorio Mobile Payment & Commerce alla School of Management - Politecnico di Milano Vedi atti

Atti di questo intervento

02_portale__valeria_co35.mp3

Chiudi

Intervengono

Belardinelli
Andrea Belardinelli al convegno " Moneta digitale e la sua diffusione per i pagamenti dei servizi della PA" - FORUM PA 2016
Andrea Belardinelli Direttore - Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Biografia Vedi atti

Responsabile Settore Sanità Digitale e Innovazione della  Regione Toscana

Laureato in Ingegneria Elettronica e specializzato in Informatica e Bioingegneria. Precedentemente è stato ricercatore presso l'Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa, svolgendo attività di ricerca applicata, con progettazione e sviluppo di apparati biomedicali dedicati al paziente e di applicazioni di Telemedicina, sia in ambito nazionale (Istituto Superiore Sanità, Ministero della Sanità, Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Ministero delle Attività Produttive, Direzione Generale Diritto alla Salute della Regione Toscana, ecc.), che internazionale (Formula Uno World Championship, Direzione Generale della Ricerca della Commisione Europea, ecc.).Ha collaborato con molte aziende private leader nel campo della microelettronica, dell'automazione e dell'ICT. Ha svolto inoltre intensa attività di docenza presso grandi aziende private, enti pubblici e Regioni ed ha partecipato come relatore a numerosi convegni e workshop. E' autore di brevetti per invenzione industriale, di applicativi software registrati presso la SIAE e di numerose pubblicazioni scientifiche.

Chiudi

Atti di questo intervento

03_belardinelli__andrea_co35.mp3

Chiudi

Camporeale
Rita Camporeale al convegno " Moneta digitale e la sua diffusione per i pagamenti dei servizi della PA" - FORUM PA 2016
Rita Camporeale Responsabile Settore Sistemi e Servizi di Pagamento Corporate - ABI Biografia Vedi atti

Dopo aver iniziato la sua esperienza lavorativa nel Servizio Rapporti con l’Estero della Banca d’Italia nel campo dei pagamenti internazionali, corrispondent banking e sorveglianza dei sistemi da parte delle banche centrali, dal settembre 1997 si trasferisce a Francoforte, dove dapprima all’Istituto Monetario Europeo e poi alla Banca Centrale Europea, lavora nel Direttorato Generale Sistemi di Pagamento come coordinatore delle analisi delle problematiche relative alla sorveglianza dei sistemi di pagamento in euro all’ingrosso e al dettaglio, degli strumenti di pagamento, dei sistemi di regolamento multivalutari, del correspondent banking, etc. rappresentando anche la BCE nei contatti con le banche centrali nazionali dell’Unione europea, con le banche centrali del G-10 e gli operatori del mercato.

Dal 2002 lavora all’Associazione Bancaria Italiana, dove è Responsabile dell’Ufficio Sistemi e Servizi di Pagamento e rappresenta le banche italiane in molteplici consessi nazionali ed europei che seguono gli sviluppi normativi e di mercato dei servizi di pagamento.

Chiudi

Atti di questo intervento

04_camporeale__rita_co35.mp3

Chiudi

Angeloni
Giacomo Angeloni al convegno "Moneta digitale e la sua diffusione per i pagamenti dei servizi della PA" - FORUM PA 2016
Giacomo Angeloni Assessore Innovazione, semplificazione, servizi demografici - Comune di Bergamo Biografia Vedi atti

Classe 1981, vive a Bergamo da quando è nato. Dal 2002 lavora all’associazione Diakonia onlus per la Caritas Diocesana Bergamasca a cui è arrivato dopo l’esperienza del Servizio Civile Nazionale come obiettore di coscienza alla Comunità don Milani di Sorisole. Per buona parte del 2002 ha collaborato con la cooperativa sociale Migrates nella gestione dei campi ROM del comune di Bergamo. Nei primi anni in Caritas, attraverso i suoi servizi segno, ha incontrato e scoperto le varie forme di disagio presenti nella nostra città attraverso il servizio alla mensa, al centro di ascolto, nei dormitori e in una comunità di seconda accoglienza. Ora da 8 anni è il responsabile dell’ufficio Pace Mondialità e volontariato giovanile. E' referente dei progetti di volontariato gestiti dalla Caritas, si occupa dell’accompagnamento e della formazione dei giovani che svolgono l’anno di Servizio Civile Nazionale. Coordina il progetto Giovani per il Mondo che propone esperienze di impegno nei progetti in cui la rete Caritas internazionale ha attivato dei supporti a seguito di emergenze. Dal 2004 rappresento la Caritas nella giunta esecutiva dello sportello Scuola Volontariato in collaborazione con l’ufficio scolastico provinciale e il Centro Servizi Volontariato. Si occupo della formazione dei centri di ascolto delle Caritas parrocchiali e dall’aprile 2009 coordino la gestione del fondo famiglia e lavora a supporto di chi vive questo tempo di difficoltà economica e lavorativa. La sua esperienza politica nasce già da adolescente nel quartiere di Boccaleone che l'ha visto crescere e ha aperto, grazie al centro di ascolto e alle attività con gli adolescenti e i giovani, al mondo del sociale. Nel 2004 è stato eletto nella sesta circoscrizione e fino al 2009 si è occupato della commissione bilancio come presidente. Dal giugno 2009 è stato eletto in Consiglio Comunale a Bergamo per il Partito Democratico. Ha lavorato nella commissione Lavori Pubblici fino al 2012 e dal 2012 al 2014 ed è stato membro della commissione bilancio. È stato anche impegnato anche nelle commissioni statuto e nella commissione elettorale. Il 17 giugno 2014 il nuovo sindaco Giorgio Gori l'ha nominato assessore con le deleghe a: innovazione, semplificazione, servizi demografici, sportello polifunzionale, tempi urbani e servizi cimiteriali.


 

Chiudi

Atti di questo intervento

05_angeloni__giacomo_co35.mp3

Chiudi

Conclusioni

Boccadutri
Sergio Boccadutri Deputato, V Commissione, Bilancio, tesoro e programmazione - Camera dei Deputati
Torna alla home