Programma Congressuale
da 11:45 a 13:30
Comuni “fuori dal comune” [ ws.20 ]
Le buone pratiche di innovazione digitale nei comuni di Iglesias (CI) e Montemurlo (PO)
E’ oramai improrogabile l’esigenza di garantire ai cittadini e alle imprese il diritto di accedere a tutti i dati, i documenti e i servizi di loro interesse in modalità digitale, nonché di assicurare la semplificazione nell’accesso ai servizi della persona riducendo la necessità dell’accesso fisico agli uffici pubblici.
I risultati in termini di risparmio di tempo e di costo e l’impatto positivo su cittadini e imprese che possono fruire di servizi finalmente digitali, sono elementi che sostengono e danno valore straordinario a quelle amministrazioni che, in modo rapido ed efficace, semplificano i flussi documentali, riconfigurano i procedimenti amministrativi ed erogano servizi interamente digitali.
Partendo dall’esperienza dei comuni di Iglesias e Montemurlo sarà illustrato come i risultati in termini di risparmio di tempo e di costo e l’impatto positivo su cittadini e imprese che possono fruire di servizi finalmente digitali, sono elementi che sostengono e danno un grandissimo valore ad azioni come queste.
A cura di
Programma dei lavori
Intervengono

Antonella Deiana al convegno "Comuni fuori dal comune" - FORUM PA 2016

Gabriele Di Federico al convegno "Comuni fuori dal comune" - FORUM PA 2016
Ingegnere Informatico laureato all'Università degli Studi di Pisa ed iscritto all'albo degli Ingegneri della Provincia di Pescara. Dopo aver lavorato alcuni anni come Analyst and Web Developer per privati e PA si è specializzato su tematiche relative alla definizione e alla diffusione di metodologie e strumenti in grado di affrontare in maniera organica ed efficace il tema della dematerializzazione dei flussi documentali.

Simone Franceschi al convegno "Comuni fuori dal comune" - FORUM PA 2016

Mauro Lorenzini al convegno "Comuni fuori dal comune" - FORUM PA 2016
Sindaco di Montemurlo con delega agli Affari generali, Bilancio, Edilizia privata, Servizi finanziari (bilancio e tributi), Personale e Rapporti con le associazioni del territorio.

Ha perfezionato le proprie competenze in materia di organizzazione degli Enti pubblici, sia “sul campo”, maturando un’ esperienza ventennale in diversi comuni della Toscana, che attraverso la partecipazione a diversi corsi di formazione specialistici ( sta attualmente frequentando il Corso universitario di alta formazione in “Organizzazione e comportamento amministrativo”, anno accademico 2015 – 2016, organizzato dal Ministero dell’Interno in collaborazione con il Dipartimento di Management e Diritto dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”).