Torna a Eventi FPA

Programma Congressuale

Torna alla home

  da 11:45 a 13:30

La PA che vogliamo. Scriviamo insieme l'amministrazione pubblica di domani [ co.54 ]

In collaborazione con UNADIS

Dirigenti e competenze del settore pubblico (CODIRP) assieme alle organizzazioni della società civile si confrontano sull'Amministrazione di domani e sui servizi che la PA  deve rendere in maniera efficace, efficiente, economica, etica. Cittadini protagonisti, sempre.

Partecipa alla Tavola Rotonda e twitta con noi!

#FPA2016 #laPAchevogliamo#LibroBiancoPA

 

Programma dei lavori

Introduzione ai lavori

Illustrazione dell’iniziativa “Libro Bianco per la PA"

Casagrande
Barbara Casagrande Segretario Generale - CODIRP Biografia

Laureata alla Luiss in Giurisprudenza, avvocato, perfezionata in Diritto del lavoro pubblico e sindacale. Cultore della materia presso la cattedra di Diritto dei mezzi di comunicazione di massa della Luiss. Dal 1999 è dirigente dello Stato: ha diretto l’ufficio Relazioni sindacali del ministero dei Lavori pubblici (ora Infrastrutture e Trasporti). Dal 2000 al 2003 ha diretto l’ufficio Risorse umane e finanziarie della Presidenza della Giunta regionale del Lazio.

Ha diretto, inoltre, il settore delle Cooperative edilizie, l’Ufficio legislativo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, occupandosi del Codice dei Contratti Pubblici e del regolamento di attuazione, ed ha lavorato come esperta presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

E’ stata dirigente dell’Ufficio legale e contenzioso della cooperazione italiana allo sviluppo. Ha redatto diverse pubblicazioni in materia di regolazione dei Contratti pubblici. Dal 2012 ricopre la carica di Segretario generale di Unadis (Unione Nazionale Dirigenti dello Stato), l’unico sindacato di soli dirigenti, dei ministeri, delle autorità, delle agenzie, degli Epne e di Palazzo Chigi, firmatario di due contratti collettivi.

Attualmente è Direttore dell’Edilizia Statale e gli interventi speciali al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Chiudi

Confronto

Confronto con le organizzazioni della società civile

Intervengono

Cignarelli
Tiziana Cignarelli al convegno “La PA che vogliamo. Scriviamo insieme l'amministrazione pubblica di domani” - FORUM PA 2016
Tiziana Cignarelli Segretario Generale - Flepar Inail Vedi atti

Atti di questo intervento

02_co54_cignarelli_tiziana.mp3

Chiudi

Ferrante
Alfredo Ferrante al convegno “La PA che vogliamo. Scriviamo insieme l'amministrazione pubblica di domani” - FORUM PA 2016
Alfredo Ferrante Segreteria Generale - Unadis Biografia Vedi atti

Dirigente dello Stato proveniente dalla esperienza dei corsi-concorso della Scuola Nazionale dell’Amministrazione. Laureato in Scienze Politiche, si è specializzato in studi europei ed internazionali ed è dottore di ricerca in Public Management. Rappresentante per l’Italia in diversi tavoli in materia di politiche sociali presso la Commissione europea, il Consiglio d’Europa e le Nazioni Unite, è Presidente del Comitato disabilità del Consiglio d’Europa. Già Presidente dell’associazione degli ex allievi della Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA). Cura il blog www.tantopremesso.it.

Chiudi

Nicotra
Ida Angela Nicotra al convegno “La PA che vogliamo. Scriviamo insieme l'amministrazione pubblica di domani” - FORUM PA 2016
Ida Angela Nicotra Componente - ANAC - Autorità Nazionale AntiCorruzione e per la Valutazione e la Trasparenza delle Amministrazioni Pubbliche Vedi atti

Atti di questo intervento

04_co54_nicotra_ida.mp3

Chiudi

Capozza
Maria Pia Capozza al convegno “La PA che vogliamo. Scriviamo insieme l'amministrazione pubblica di domani” - FORUM PA 2016
Maria Pia Capozza Transparency International Italia Vedi atti
Ferrante
Leonardo Ferrante al convegno “La PA che vogliamo. Scriviamo insieme l'amministrazione pubblica di domani” - FORUM PA 2016
Leonardo Ferrante Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie Vedi atti

Atti di questo intervento

07_co54_ferrante_leonardo.mp3

Chiudi

Barrera
Giulia Barrera al convegno “La PA che vogliamo. Scriviamo insieme l'amministrazione pubblica di domani” - FORUM PA 2016
Giulia Barrera Direzione generale per gli archivi, Servizio studi e ricerca, Servizio studi e ricerca - Ministero dei beni e delle attivita' culturali e del turismo Vedi atti

Atti di questo intervento

08_co54_barrera_giulia.mp3

Chiudi

Mori
Isabella Mori al convegno “La PA che vogliamo. Scriviamo insieme l'amministrazione pubblica di domani” - FORUM PA 2016
Isabella Mori Responsabile politiche per la trasparenza - Cittadinanzattiva Biografia Vedi atti

Classe 74, laureata in giurisprudenza, master in “diritto dei consumatori e globalizzazione dei mercati”. Dal 2002 lavora nel no profit, dal 2004 collabora con Cittadinanzattiva. Attualmente è  direttore del Pit, il servizio di informazione e tutela ai cittadini. Responsabile nazionale per le politiche della trasparenza ha seguito tutto l’ter per l’applicazione dell’accesso civico in Italia. Rappresenta Cittadinanzattiva presso l’Open Government Forum.

Chiudi

Atti di questo intervento

09_co54_mori_isabella.mp3

Chiudi

Torchia
Domenico Torchia al convegno “La PA che vogliamo. Scriviamo insieme l'amministrazione pubblica di domani” - FORUM PA 2016
Domenico Torchia Vicepresidente - Associazione Nazionale Etica e Salute Biografia Vedi atti

Laureato in lettere alla "Sapienza" di Roma con 110 e lode. Docente di ruolo, pluriabilitato all'insegnamento, sempre col massimo dei voti. Diviene prima preside-dirigente scolastico e, in seguito, dirigente del servizio ispettivo del MIUR in cui diviene componente di diverse Commissioni nazionali  e regionali MIUR – Invalsi. Coordinatore della Segreteria tecnica dei Dirigenti Tecnici-USR Calabria, Dirigente reggente dell'ufficio III - VIII USR Calabria. Responsabile del Servizio per la formazione del personale della Scuola USR Calabria; Responsabile USR Calabria: Sistema di valutazione dei Dirigenti Scolastici (SIVADIS) Docente incaricato all'Universita della Calabria (Rende-Cosenza) di:  Didattica speciale; Teoria e metodi di programmazione e valutazione scolastica; legislazione scolastica; Corsi di perfezionamento postuniversitario; master - 1° - 2°livello ; SSIS Responsabile della valutazione del sistema scolastico per la Regione Calabria - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE. Componente del Comitato per il controllo strategico della Regione Calabria e per  la valutazione dei dirigenti. Componente dell’Agenzia regionale della cultura c/o Regione Calabria. Ricopre numerosi altri incarichi nell'ambito della formazione, sia nazionali che regionali. E' stato presente nell'impegno sociale  anche in ambito politico ricoprendo più volte il ruolo di consigliere del Comune di Catanzaro.

Chiudi

Atti di questo intervento

10_co54_torchia_domenico.mp3

Chiudi

Hanno già aderito:

  • Cittadinanzattiva
  • Cittadini reattivi
  • Da Sud
  • Etica e Salute
  • FOIA.IT
  • Forum Terzo settore
  • Libera
  • Trasparency International Italia

 

Partecipano dirigenti aderenti alle OO.SS. promotrici ed appartenenti alle seguenti amministrazioni:

  • PCM
  • MEF
  • Ministero Istruzione
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
  • INPS
  • INAIL
  • Agenzie Fiscali
  • Comune di Roma
  • ASL RM D

Conclusioni

Modera

Salvia
Lorenzo Salvia Giornalista - Corriere della Sera
Torna alla home