Programma Congressuale
da 16:30 a 18:00
Open Innovation: come un approccio “aperto” può accelerare l’innovazione della Pubblica Amministrazione [ co.56 ]
Il settore della Pubblica Amministrazione ha un urgente bisogno di innovare per giocare in modo sempre più decisivo il ruolo di motore del cambiamento del paese di cui oggi si sente un profondo bisogno. Al tempo stesso la PA si trova di fronte alla sfida del contenimento della spesa, che ostacola la capacità di generare innovazione e di portarla all’interno della relazione con i cittadini. Serve quindi trovare nuovi approcci – perché no, anche mutuati, con qualche correzione, da quanto stanno facendo molte grandi imprese – che guardino all’innovazione in modo aperto e collaborativo, al fine di renderla più veloce e sostenibile.
Le tecnologie digitali hanno un ruolo chiave in questo percorso di cambiamento, non solo con un contributo diretto alla trasformazione dei servizi, ma anche in qualità di fattore abilitante a un maggior coinvolgimento di cittadini, imprese e altre autorità nel processo di innovazione.
Programma dei lavori
Intervengono


Andrea Cavallaro ha conseguito titolo di Ph.D. in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano. Dal 2011 svolge attività di ricerca ed advisory negli Osservatori Digital Innovation della School of Management dove ora è Senior Advisor. A partire da un’esperienza di docente e ricercatore ha sviluppato esperienza e metodologia nelle aree dello Strategic Management e dell’Entrepreneurship con un focus sullo sviluppo di modelli di riferimento per imprenditori e aspiranti imprenditori nell’industria digitale, approfondendo in particolar modo il tema dello sviluppo di modelli di business, l’approccio Lean Startup ed infine il paradigma dell’Open Innovation.