Programma Congressuale
da 14:30 a 16:30
L’esperienza di #pasocial “Il Governo e la nuova comunicazione pubblica” [ ws.29 ]
Web e social network sono gli strumenti fondamentali di comunicazione pubblica. Lo scorso novembre a Palazzo Chigi, per la prima volta in Italia, si sono tenuti gli Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica, dedicati alla nuova figura professionale del social media manager.
#Pasocial porta buone pratiche e sviluppo della nuova comunicazione attraverso le esperienze social del governo, anche sui territori.
Il percorso continua e FORUM PA sarà l’occasione per fare il punto della situazione.
A cura di
Programma dei lavori
Intervengono

Presidente PA Social - Associazione Nazionale per la nuova comunicazione. Fondatore e direttore di cittadiniditwitter.it. Esperto di comunicazione, social network e autore dei libri "PA Social. Viaggio nell'Italia della nuova comunicazione tra lavoro, servizi e innovazione" (2017. Franco Angeli Editore), “Cittadini di Twitter. La nuova comunicazione nei servizi pubblici locali” (2012, Indiscreto Stefano Olivari Editore), “Comune di Twitter” (Anci Toscana – Polistampa Editore, 2013) e “WhatsApp in città? La nuova frontiera della comunicazione pubblica” (Di Costanzo - Marrucci, 2015, Indiscreto Stefano Olivari Editore). Organizzatore di numerosi convegni, corsi, lezioni e presentazioni sulla nuova comunicazione via web e social network. Fondatore con numerose aziende di trasporto pubblico italiane del network #socialbus, prima rete europea per lo sviluppo della comunicazione social nel settore dei trasporti. Promotore di numerose iniziative e campagne, come #socialcity e #socialutility, per lo sviluppo e la promozione dell’utilizzo di web e social network per l’informazione pubblica e di servizio ai cittadini.


Trentotto anni, romana, giornalista professionista, da oltre cinque anni a capo dell'Ufficio stampa del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca dove si occupa, insieme allo staff dell'Ufficio, di relazioni con i media e dei canali social del Miur


Caterina Perniconi è Capo Ufficio per la Stampa e la Comunicazione del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. Ha ricoperto lo stesso ruolo presso il Ministero dei Beni Culturali e quello dell’Università e della Ricerca. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Management delle Organizzazioni pubbliche, è giornalista professionista ed è stata cronista parlamentare.
