Torna a Eventi FPA

Programma Congressuale

Torna alla home

  da 11:30 a 13:30

Tessera professionale europea, innovazione e opportunità [ ws.37 ]

Cos’è la Tessera professionale europea? Come può questo nuovo strumento digitale semplificare e migliorare la mobilità dei professionisti e incentivare una più moderna cooperazione amministrativa a livello europeo?

Sono cinque, attualmente, le professioni interessate: agente immobiliare, infermiere, farmacista, fisioterapista e guida alpina. I professionisti italiani hanno mostrato da subito il loro interesse e italiana è stata la prima tessera professionale europea rilasciata.

L’obiettivo dell’UE è sviluppare un sistema tecnologico che configuri un rapporto nuovo e semplificato dei professionisti con la PA e contestualmente aggiunga un tassello alla creazione di un sistema amministrativo europeo. E’ una sfida che gli Stati membri, fra i primi l’Italia, hanno accolto con grande spirito di collaborazione. Per l’Italia, l’impegno è di accelerare il cammino di informatizzazione della P.A. per rendere il servizio ai cittadini efficiente ed effettivamente interconnesso. 


A cura di

Programma dei lavori

Interviene

Messere
Giovanna Messere Vicecoordinatore nazionale per il riconoscimento delle qualifiche professionali - P.C.M. - Dipartimento Politiche Europee Biografia

 

Giovanna Messere è funzionario presso il Dipartimento per le politiche europee, Ufficio per il mercato interno e la concorrenza, Servizio per la libera circolazione delle persone e dei servizi.
E' Vice Coordinatore nazionale per il riconoscimento delle qualifiche professionali.

Abilitata all’esercizio della professione di avvocato dal 2006, ha svolto attività di docenza presso l’Accademia aeronautica di Pozzuoli, l’Istituto di scienze militari aeronautiche di Firenze e la Scuola per il personale civile della difesa. Nel 2013 ha conseguito il Master di II livello in Ingegneria per le Pubbliche amministrazioni.

 

Chiudi

Torna alla home