Programma Congressuale
da 16:30 a 17:30
Buone pratiche per un’interconnessione intelligente tra PA: le opportunità del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 a titolarità dell’Agenzia per la Coesione Territoriale [ ws.09 ]
Il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 organizza un workshop aperto a tutte le Amministrazioni interessate alle nuove opportunità di rete cui sta lavorando il Programma. Un partenariato che realizzi un dialogo tra strutture, sistemi, persone e soluzioni tecnologiche, capace di innovare i sistemi di governance multilivello per una maggiore efficienza ed efficacia nell’azione della PA attraverso la valorizzazione e la messa a fattor comune di centri di competenza e di soluzioni di eccellenza. Una rete intelligente che capitalizzerà iniziative altamente trasferibili già in atto coniugandole con l’operatività di “PA Open Community 2020,” strumento frutto di un Protocollo di intesa tra Agenzia per la Coesione Territoriale e Politecnico di Milano sviluppato con l’obiettivo di unire sinergicamente il mondo della PA e dell'impresa e rendere sostenibili i processi di scambio ed evoluzione condivisa di buone pratiche fra Amministrazioni. Ne parlano Riccardo Monaco, Autorità di Gestione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, Michele Benedetti del Politecnico di Milano e Andrea Cerrato, Assessore al Turismo, Agricoltura e progetti speciali della Città di Asti che, con altre Amministrazioni del Paese, ha avviato un percorso di cooperazione che guarda con grande attenzione alla riforma del Terzo settore e all'innovazione dell'impresa sociale.
A cura di
Programma dei lavori
Intervengono



Michele Benedetti "PA Open Community 2020" - FORUM PA 2016
Michele Benedetti coordina insieme a Giuliano Noci il gruppo di ricerca sull’eGovernment del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano conducendo ricerche sull’analisi del ruolo dell’eGovernment nei processi di cambiamento della PA italiana, nell’individuazione di nuovi modelli organizzativi e gestionali per enti pubblici coinvolti in progetti di digitalizzazione dei processi, nella definizione di archetipi di eGovernment coerenti con le differenti condizioni di contesto in cui una PA si può trovare a dover operare, definendo di modelli di analisi, riprogettazione e gestione dei processi nella Pubblica Amministrazione Locale. Ha maturato un’esperienza quasi quindicennale nella gestione di progetti complessi d’innovazione e di problematiche connesse all’ICT e/o a progetti di revisione organizzativa nella Pubblica Amministrazione. È inoltre Responsabile della Ricerca dell’Osservatorio eGovernment della School of Management del Politecnico di Milano che dal 2009 indaga come la Pubblica Amministrazione Italiana sta affrontando le sfide dell’innovazione.

Martina Guerra "Il Welfare di domani" - FORUM PA 2016

Direttore dal 2000 ISITT - Istituto Italiano Turismo per Tutti
Membro del Consiglio Direttivo SEB- Sanità e Benessere Società Mutuo Soccorso
Socio Fondatore e membro del Consiglio Direttivo
MIBAC Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Membro della Commissione Ministeriale sulla Promozione del Turismo Accessibile in Italia