Programma Congressuale
da 11:45 a 13:30
Dal monitoraggio alla e-cohesion. La gestione informatizzata dei Programmi Operativi 14-20 [ ws.28 ]
Gli art. 122 e 125 del Regolamento 1303/2013 ed i regolamenti attuativi 480/2014 e 1011/2014 prevedono che la gestione informatizzata dei Programmi sia una componente essenziale dei Sistemi di Gestione e Controllo, che ciascuna Autorità di Gestione deve mettere in campo per dare avvio operativo alla programmazione.
Le sfide con le quali occorre confrontarsi sono principalmente riconducibili
- al consolidamento di un quadro programmatico unitario che richiede regole e strumenti trasversali ed omogenei
- al coinvolgimento nella gestione dei programmi tutti gli attori della filiera dei Programmi e dei progetti
- alla integrazione dei sistemi di scambio elettronico nel più ampio processo di digitalizzazione della PA
- alla apertura dei processi gestionali secondo il paradigma della trasparenza e dell'open gov
Il workshop intende favorire il confronto e lo scambio di esperienze fra i rappresentanti delle diverse Amministrazioni statali e regionali che, a diverso titolo e ruolo, sono coinvolti nel processo di implementazione di sistemi di scambio elettronico dei dati.
A cura di
Programma dei lavori
Intervengono

Dirigente del Ministero dell'Economia e delle Finanze - Ragioneria Generale dello Stato - Ispettorato Generale per i Rapporti con l'Unione Europea. E' Responsabile del sistema unitario di monitoraggio finanziario, fisico e procedurale riguardante l'attivazione degli interventi rientranti nella programmazione nazionale e comunitaria, ivi compresi i Fondi strutturali

Nato a Roma il 4.3.1952, laureato in matematica all’università “La Sapienza “, Roma 1976:
- Dirigente Divisione VII
- Autorità di Certificazione del PON Governance e Assistenza Tecnica, POIN Attrattori, POIN Energie.
- Componente del Comitato di coordinamento e monitoraggio del progetto n. 06/05 “Sistema informativo nazionale appalti”
- Componente del Comitato per la lotta contro le frodi comunitarie
- Componente della Commissione mista Stato Regioni per il coordinamento dei controlli di primo livello dei Programmi Operativi Transnazionali e Interregionali dell’Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea
- Rappresentante della Direzione nel Comitato di Coordinamento dei Fondi (COCOF) presso la Commissione europea, ex art. 103 Regolamento (CE) 1083/06
- Componente dello Steering Committee del grande progetto Pompei
- Già Componente del Gruppo di Lavoro Semplificazione presso la Commissione europea in rappresentanza dell’Italia (nomina del Capo Dipartimento 0027856 del 22 dicembre 2008).

Nicola Pavone: "Dal monitoraggio alla e-cohesion. La gestione informatizzata dei Programmi Operativi 14-20 Nicola Pavone –Regione Molise L’esperienzadella Regione Molise" - FORUM PA 2016

Massimo Piccione: "La gestione informatizzata dei programmi operativi l'esperienza della regione siciliana" - FORUM PA 2016

Conclude
