Programma Congressuale
da 11:00 a 12:15
Come cambia l’Italia dei Comuni? Da Opencivitas la fotografia del territorio: i fabbisogni standard e gli Opendata. [ ws.69 ]
A partire dal 2010, SOSE è impegnata nel progetto Fabbisogni standard che ha permesso, attraverso l’analisi dei dati rilevati dai Comuni, di ottenere una fotografia delle amministrazioni locali, dei servizi erogati e, più in generale, della gestione delle risorse pubbliche.
La disponibilità del patrimonio informativo, il knowhow SOSE e l’utilizzo di tecnologie avanzate sono alla base del percorso evolutivo che ha caratterizzato OpenCivitas e ha rappresentato un passo verso l’ammodernamento degli enti locali a garanzia della trasparenza, della partecipazione dei cittadini e della responsabilità degli amministratori locali.
Oggi, con i dati 2013, è possibile cogliere i cambiamenti avvenuti e le dinamiche che hanno caratterizzato questi ultimi anni al fine di monitorare l’evoluzione del nostro paese.
A cura di
Programma dei lavori
Introduzione
Presentazione SOSE
Fabbisogni Standard
- Excursus storico-legislativo (la normativa che ha portato al passaggio dalla spesa storica ai fabbisogni standard)
- I fabbisogni standard dal punto di vista metodologico (come vengono calcolati e come vengono acquisiti i dati; breve cenno sulle altre fonti ufficiali)
Opencivitas
- Descrizione Opencivitas
- Navigazione Portale
- Possibili sviluppi futuri
L’Italia che cambia 2010-2013
- Applicazione e risultati 2010-2013
- Peso delle determinanti sul territorio (popolazione, flussi turistici, visitatori musei, immobili, servizi scolastici, etc)
- Livelli quantitativi delle prestazioni (LQP) e selezione degli indicatori statistici (confronto tra grandi città