Torna a Eventi FPA

Programma Congressuale

Torna alla home

  da 12:30 a 13:30

Dalla ricerca alla creazione di lavoro. ISFOL racconta La Via Nicolaiana [ ws.78 ]

Come trasformare un cammino europeo in una rete di economie sostenibili?  Questa è la sfida che affronta l’ISFOL, ente pubblico nazionale di ricerca, che si occupa di mercato del lavoro e formazione.  L’idea è di traslare il metodo del coaching territoriale, sperimentato l’anno scorso in un municipio romano, in un ambito di forte attualità nell’anno giubilare: i cammini europei. I quali non hanno solo un valore culturale, ma anche un peso economico. Perché attivano e stimolano la domanda di servizi sul territorio e la creazione di una offerta turistico-culturale inedita. L’occasione è un itinerario in fase di costituzione: la Nikolaosroute – La Via Nicolaiana©. Primo caso di utilizzo di  strumenti e azioni integrati capaci di trasformare un cammino europeo in acceleratore di sviluppo economico. Incontri di co-progettazione e workshop, ma anche indagini, azioni di monitoraggio e community digitali su piattaforma Moodle. Per permettere a cittadini, associazioni e amministrazioni di confrontarsi su temi specifici e di imparare, insieme, a progettare dal basso. Per facilitare il contatto tra chi cerca e chi offre lavoro. Per favorire la mobilità su territorio nazionale e internazionale. Per unire tradizione  e innovazione nei territori attraversati dall’itinerario. L’ISFOL racconterà dunque la storia di questa impresa, dalla visione al piano di azione, con i primi risultati. Parteciperanno esponenti istituzionali e non della rete Nikolaosroute – La Via Nicolaiana©, il cui ente capofila è la Work in Progress 10 APS.


A cura di

Programma dei lavori

Interviene

Pistagni
Roberta Pistagni: "Dalla ricerca alla creazione di lavoro. L’ISFOL racconta la Via Nicolaiana" - FORUM PA 2016
Roberta Pistagni Coordinatrice del progetto “Dal cercare al creare lavoro”. Rete PORTA MEDITERRANEO - ISFOL Biografia Vedi atti

Ricercatrice ISFOL (ora INAPP) dal 1996 in tema di formazione e lavoro, utilizza modelli psicosociali innovativi. Nei suoi progetti di ricerca-azione  adotta un approccio multidisciplinare e partecipativo anche attraverso sessioni di facilitazione, team coaching e design thinking.

Chiudi

Cesari
Franco Cesari: "Moodle: un LMS per la condivisione della conoscenza" - FORUM PA 2016
Franco Cesari Responsabile delle Comunità di Pratica dell'ISFOL - ISFOL-Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori Vedi atti

Atti di questo intervento

moodle_24_maggio_2016.pdf

Chiudi

Franceschini
Monia Franceschini: "Nikolaos Route - La Via Nicolaiana" - FORUM PA 2016
Monia Franceschini Progettista Europea Biografia Vedi atti

Ideatrice del Progetto di Itinerario “NikolaosRoute-La ViaNicolaiana® European Route Nicholas of Myra” 

Chiudi

Torna alla home