partner
SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA

Con oltre 700 anni di storia, 112mila studenti complessivi, 4.000 docenti e 2.000 funzionari, tecnici e bibliotecari oltre a 2.000 amministrativi nelle strutture ospedaliere, la Sapienza è la prima università in Europa. L’offerta formativa comprende oltre 270 corsi di laurea e laurea magistrale, di cui oltre 30 in lingua inglese, più di 200 master, circa 80 dottorati di ricerca e 80 scuole di specializzazione. Della platea studentesca fanno parte oltre 30mila fuorisede, circa 8.000 studenti internazionali e oltre 3.300 studenti all’anno in mobilità internazionale. L'attività di ricerca scientifica copre uno spettro estremamente amplio di discipline, raggiungendo livelli di eccellenza in molti ambiti, quali l’archeologia, la fisica e l’astrofisica, le scienze umanistiche e i beni culturali, l’ambiente, le nanotecnologie, la terapia cellulare e genica, il design, l’aerospazio, le scienze sociali ed economiche. La Sapienza è organizzata in 11 facoltà e 63 dipartimenti, oltre a numerosi centri di ricerca e centri di servizi.
Anche nell’edizione 2019 FORUM PA si propone come importante appuntamento volto a stimolare le pubbliche amministrazioni, a individuare soluzioni e a farsi promotori della sostenibilità e dell’innovazione.
La Sapienza raccoglie questo invito. Con le sue vaste competenze multidisciplinari, sviluppate negli ambiti della didattica e della ricerca scientifica, ma anche della gestione amministrativa, l’Ateneo vuole offrire il proprio contributo ai temi del Forum.
Progetti in Manifestazione
Presso lo stand Sapienza sarà distribuito materiale divulgativo sulle attività dell’università e sarà possibile acquistare gli articoli del merchandising Sapienza, i cui proventi sono destinati a finanziare iniziative a favore della didattica e della ricerca. Un’attenzione particolare sarà posta sulla presentazione delle eccellenze della ricerca scientifica, tema che verrà trattato in un seminario dedicato.