partner
P.C.M. - DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE EUROPEE

Il Dipartimento per le Politiche Europee è la struttura di cui si avvale il Presidente del Consiglio dei Ministri nell’ambito dei rapporti tra il Governo italiano e le istituzioni europee.
Tra le principali attività, assicura:
- Il coordinamento nelle fasi della formazione della normativa europea e del suo recepimento nell’ordinamento italiano;
- il funzionamento del Comitato Interministeriale per gli Affari Europei (CIAE);
- la Relazione annuale al Parlamento sulla partecipazione dell’Italia all’UE;
- la prevenzione del contenzioso europeo;
- Il coordinamento sui temi del mercato interno, quali la libera circolazione delle persone, servizi e delle merci, la libertà di stabilimento, gli appalti pubblici, la proprietà intellettuale, gli aiuti di Stato;
- la comunicazione e informazione sull’UE, in particolare sull’accesso alle politiche, ai programmi, alle opportunità, ai diritti.
Inoltre:
Con il Centro nazionale SOLVIT, il Dipartimento assiste cittadini e imprese che segnalano casi di non corretta applicazione del diritto europeo da parte delle Pubbliche Amministrazioni degli Stati membri.
Con il Centro di assistenza sulle qualifiche professionali, il Dipartimento informa e assiste i cittadini per il riconoscimento delle qualifiche professionali o della libera prestazione di servizi nell’UE.
Come Coordinatore nazionale del Sistema IMI, il Dipartimento coordina e facilita la cooperazione amministrativa e l'assistenza reciproca tra autorità competenti nelle questioni relative al mercato interno.