partner
Fondazione Lombardia per l'Ambiente

La Fondazione Lombardia per l’Ambiente (FLA) è stata istituita dalla Regione Lombardia nel 1986 come per valorizzare l’esperienza e le competenze tecniche acquisite in seguito all’incidente ICMESA a Seveso del 1976. A distanza di quarant’anni l’attività di divulgazione scientifica non si è mai fermata ma, anzi, ha continuato a crescere affrontando nuovi e diversi temi ambientali. FLA, forte di una fitta rete intessuta con prestigiosi Centri di Ricerca e Università, ha conquistato in ambito nazionale e internazionale una posizione di rilievo, destinata a crescere in futuro. A livello europeo aderisce a importanti programmazioni comunitarie, partecipando a bandi per il finanziamento di progetti di ricerca della Comunità Europea in campo ambientale. Con il recente trasferimento sul territorio sevesino si è voluto ristabilire lo stretto legame che la lega alla città e ai suoi abitanti: da due anni, infatti, apre le porte del nuovissimo Centro Ricerche e Formazione Ambientali ai cittadini, ospitando conferenze e rassegne di divulgazione scientifica, ma anche alle scuole, bambini e ragazzi di ogni età, organizzando laboratori scientifici e didattici affinché imparino la cultura dell’ambiente giocando e divertendosi. L’offerta della Fondazione al territorio con l’avvio dei quattro laboratori didattico-scientifici (www.flabs.it) completa le funzionalità del Centro, e permette un forte legame con tutte le realtà locali, a cominciare dal comune di Seveso. La Fondazione sta sempre più ampliando la proposta educativa e didattica per le scuole di ogni ordine e grado, coinvolgendo ormai migliaia di studenti nelle proprie iniziative.