Torna a Eventi FPA

partner

Commissione Europea


E' partner di

mercoledì, 25 Maggio 2016

09:30
10:50

Capacity building e digitalizzazione per migliorare la pubblica amministrazione[co.14]

L’evento, organizzato dal Comitato di Pilotaggio per il coordinamento degli interventi OT11 OT2 in collaborazione con la Commissione Europea, presenta il toolbox “Qualità della pubblica amministrazione”, prodotto nel quadro  della programmazione 2014-20, quale risorsa della Commissione Europea a disposizione dei governi e delle pubbliche amministrazioni per il rafforzamento della capacità amministrativa e per la digitalizzazione.

Un approccio integrato tra rafforzamento della capacità amministrativa e della digitalizzazione è infatti centrale per la modernizzazione della pubblica amministrazione e per l’utilizzo efficace delle risorse della programmazione europea 2014-20 stanziate per gli interventi di capacity building (OT11) e di Agenda Digitale (OT2).

L’evento prevede una sessione plenaria iniziale di inquadramento del tema,  nonché la presentazione generale del toolbox a cura della Commissione Europea.

Seguiranno due sessioni parallele su  “Semplificazione amministrativa & Agenda Digitale” e “Sviluppo delle competenze professionali della Pa per il cambiamento organizzativo” in cui, attraverso la presentazione e la discussione di casi italiani ed europei, si approfondiranno le integrazioni e le connessioni tra capacità amministrativa e digitalizzazione in questi specifici ambiti.

L’evento è aperto a tutte le amministrazioni interessate al tema e in particolare a quelle che, nella programmazione 2014-20, gestiscono interventi di rafforzamento della capacità amministrativa e di digitalizzazione.

Per quest'evento è prevista la traduzione simultanea Italiano- Inglese

 

mercoledì, 25 Maggio 2016

11:00
13:30

Semplificazione amministrativa & Agenda Digitale[co.61]

La sessione  è realizzata nell’ambito dell’evento “Capacity building e digitalizzazione per migliorare la pubblica amministrazione”.

Attraverso la presentazione di casi nazionali ed europei e un confronto interattivo tra i partecipanti, si propone una lettura integrata degli ambiti della semplificazione e della digitalizzazione. Da un lato gli interventi di digitalizzazione come leva per il miglioramento dell’accesso ai servizi per cittadini e imprese; dall’altro un esempio di semplificazione e standardizzazione delle procedure quale fattore abilitante per la digitalizzazione. Le indicazioni conclusive e le lezioni apprese, che saranno tracciate dal moderatore al termine della sessione, verranno condivise con i partecipanti.

Per iscriversi a questa sessione è opportuno iscriversi e seguire anche la sessione plenaria  Capacity building e digitalizzazione per migliorare la pubblica amministrazione” che la precede.

mercoledì, 25 Maggio 2016

11:35
13:30

Sviluppo delle competenze professionali della Pa per il cambiamento organizzativo[co.62]

Questa  sessione  è realizzata nell’ambito dell’evento “Capacity building e digitalizzazione per migliorare la pubblica amministrazione”.

Attraverso la presentazione di casi nazionali e europei  ed un confronto interattivo tra i partecipanti,  si affronta il tema dello sviluppo delle competenze come leva, nel quadro più ampio del rafforzamento della capacità amministrativa,  per il cambiamento e il miglioramento della pubblica amministrazione.  Le indicazioni conclusive e le lezioni apprese, che saranno tracciate dal moderatore al termine della sessione, verranno condivise con i partecipanti.

Per iscriversi a questa sessione è opportuno iscriversi e seguire anche la sessione plenaria  "Capacity building e digitalizzazione per migliorare la pubblica amministrazione che la precede.

Torna alla lista dei Partner