Torna a Eventi FPA

partner

HEWLETT PACKARD ENTERPRISE

Hewlett Packard Enterprise è un’azienda leader nel settore delle soluzioni tecnologiche che rende possibile ai clienti arrivare piu’ lontano piu’ velocemente grazie al piu’ completo portafoglio di offerta del settore, con soluzioni che spaziano dal cloud al Data center fino alle applicazioni per il lavoro in mobilita’.

HPE è una azienda leader nelle soluzioni Hybrid IT sicure, di prossima generazione e software-defined per il datacenter di oggi, aperte verso ambienti multi-cloud futuri e delle soluzioni di periferia intelligente la gestione di applicazioni campus, branch e IoT Industriale per decenni a venire – implementate attraverso una organizzazione di servizi di eccellenza.

Attraverso queste soluzioni, HPE rende gli ambienti IT più efficienti, produttivi e sicuri, consentendo in tal modo di fornire risposte veloci e flessibili al panorama competitivo in rapida evoluzione. Mette le organizzazioni nelle condizioni di agire rapidamente sulle idee, fornendo infrastrutture che possono essere facilmente composte e ricomposte per rispondere alle diverse richieste del mercato, così da consentire loro di giocare un ruolo importante nella competizione, senza subire i disagi dell'innovazione.

HPE fornisce in un unico pacchetto prodotti, servizi di assistenza e consulenza di alta qualità e di valore elevato. É leader nel settore per quanto riguarda server, storage, reti cablate e wireless, infrastrutture convergenti, servizi e hybrid IT. E grazie alle soluzioni e alle strategie di finanziamento personalizzate, offre soluzioni tecnologiche adatte alle specifiche necessità delle aziende.

Ogni anno Hewlett Packard Enterprise investe in Ricerca e Sviluppo per alimentare la capacità di invenzione di prodotti, soluzioni e tecnologie in grado di soddisfare sempre meglio le esigenze dei clienti. Gli HPE Labs che costituiscono il polo di ricerca dell’azienda, sono impegnati nello sviluppo di nuove tecnologie in grado di influenzare il mercato e favorire nuove possibilità di business.

Per queste ragioni Hewlett Packard Enterprise è oggi il miglior alleato per i propri partner e il punto di riferimento preferenziale per le aziende nella gestione del business che richiedono qualità, affidabilità e innovazione.

L’impegno di Hewlett Packard Enterprise si distingue anche per l’attenzione alle persone, ai valori e alle numerose iniziative di responsabilità sociale finalizzate a contribuire, attraverso la propria esperienza e tecnologia, allo sviluppo delle comunità nelle quali opera. Da sempre Hewlett Packard Enterprise sostiene, attraverso donazioni filantropiche, la ricerca scientifica, progetti didattici, sociali, artistici e culturali.

Fondata nel 1939 a Palo Alto (California), dove ha la sede centrale, Hewlett Packard Enterprise e’ presente in Italia dal 1964. 

L’organizzazione HPE è guidata a livello mondiale da Antonio Neri - CEO e in Italia da Stefano Venturi, in qualità di Amministratore Delegato.


E' partner di

martedì, 24 Maggio 2016

09:30
13:00

Cambia la PA, cambia il Paese: nuovi modelli di amministrazione per una società che cambia. Incontro con Jeremy Rifkin.[sc.01]

E' disponibile la registrazione integrale del convegno su FPAtv

A fronte delle sfide sempre più complesse che la PA si trova ad affrontare, non basta solo migliorarne i livelli di funzionamento e l’efficacia dell’operare, ma è anche necessario immaginare, sperimentare ed introdurre nuovi modelli operativi capaci di superare e sovvertire l’approccio, ancora prevalente, di natura burocratica e verticale. Al centro di questa riflessione ci sono i temi legati alla condivisione (amministrazione condivisa), alla rete (“governo con la rete”), alla trasparenza (open government e open data), alla collaborazione (Stato partner). Per avviare il confronto su quale debba essere la forma e la sostanza di una pubblica amministrazione in grado di cogliere e vincere le sfide per il futuro, l’edizione 2016 di FORUM PA si apre, come ormai è consuetudine da qualche anno, con un keynote di livello internazionale. A tenerlo Jeremy Rifkin, economista, attivista e saggista, che partendo dal suo ultimo libro “La società a costo marginale zero” aprirà il confronto sui temi inerenti l’innovazione, l’economia collaborativa, il ruolo dell’amministrazione pubblica in una società ibrida in cui la produzione sarà in buona parte diffusa e basata sul “Commons collaborativo”.

Torna alla lista dei Partner