partner
Ministero dell'Economia e delle Finanze

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) svolge le funzioni e i compiti spettanti allo Stato in materia di politica economica-finanziaria, di bilancio e di politica tributaria. Svolge, inoltre, tutte le attività dirette al coordinamento della spesa pubblica e verifica dei suoi andamenti, di programmazione degli investimenti pubblici, di controllo e vigilanza sulle gestioni finanziarie pubbliche, di gestione del debito pubblico e delle partecipazioni azionarie dello Stato. Il Ministero nella gestione attiva della politica economica e finanziaria: formula le linee di programmazione economica-finanziaria e coordina gli interventi di finanza pubblica considerati i vincoli di convergenza e di stabilità definiti dalla UE. Elabora le previsioni economiche e finanziarie e controlla gli andamenti generali delle spese e delle entrate; predispone i conti finanziari ed economici delle amministrazioni pubbliche, gestisce le fasi del bilancio dello Stato e valuta gli effetti delle politiche e delle normative in materia economico-fiscale; redige i documenti di finanza pubblica; gestisce le partecipazioni azionarie dello Stato. Il Ministero è articolato in quattro dipartimenti: Dipartimento del Tesoro, Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, Dipartimento delle Finanze, Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi.