Tra i servizi di e-government maggiormente richiesti dai cittadini c’è senz’altro quello dei pagamenti elettronici. In particolare, se non ha optato per il pagamento on-line dei servizi erogati dalla Pubblica Amministrazione, una volta allo sportello, il cittadino chiede di poter scegliere una modalità di pagamento alternativa al contante (carte di credito, di debito, prepagate).
Qual è la risposta della PA? Si è concretamente realizzata quella molteplicità di canali e strumenti per il pagamento dei servizi/tributi, presupposto da un lato di semplificazione, trasparenza e efficienza amministrativa e dall’altro di sicurezza, convenienza e comodità?
In uno scenario particolarmente complesso e frammentato come quello della PA italiana, MasterCard, in collaborazione con gli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano e FORUM PA ha sviluppato la ricerca “Moneta digitale e la sua diffusione per i pagamenti dei servizi della PA. Il caso della sanità pubblica", una fotografia attuale dei trend e dei bisogni della PA in tema di pagamenti digitali.