Programma Congressuale
da 09:30 a 10:50
Capacity building e digitalizzazione per migliorare la pubblica amministrazione [ co.14 ]
L’evento, organizzato dal Comitato di Pilotaggio per il coordinamento degli interventi OT11 OT2 in collaborazione con la Commissione Europea, presenta il toolbox “Qualità della pubblica amministrazione”, prodotto nel quadro della programmazione 2014-20, quale risorsa della Commissione Europea a disposizione dei governi e delle pubbliche amministrazioni per il rafforzamento della capacità amministrativa e per la digitalizzazione.
Un approccio integrato tra rafforzamento della capacità amministrativa e della digitalizzazione è infatti centrale per la modernizzazione della pubblica amministrazione e per l’utilizzo efficace delle risorse della programmazione europea 2014-20 stanziate per gli interventi di capacity building (OT11) e di Agenda Digitale (OT2).
L’evento prevede una sessione plenaria iniziale di inquadramento del tema, nonché la presentazione generale del toolbox a cura della Commissione Europea.
Seguiranno due sessioni parallele su “Semplificazione amministrativa & Agenda Digitale” e “Sviluppo delle competenze professionali della Pa per il cambiamento organizzativo” in cui, attraverso la presentazione e la discussione di casi italiani ed europei, si approfondiranno le integrazioni e le connessioni tra capacità amministrativa e digitalizzazione in questi specifici ambiti.
L’evento è aperto a tutte le amministrazioni interessate al tema e in particolare a quelle che, nella programmazione 2014-20, gestiscono interventi di rafforzamento della capacità amministrativa e di digitalizzazione.
Per quest'evento è prevista la traduzione simultanea Italiano- Inglese
A cura di
Programma dei lavori
Chairperson

Pia Marconi al convegno: "Capacity building e digitalizzazione per migliorare la pubblica amministrazione" - FORUM PA 2016
Coordinatore del “Dipartimento Benessere, cultura e sviluppo sostenibile della” Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) della Presidenza del Consiglio de Ministri, dal Luglio 2018.
Capo del Dipartimento della funzione pubblica (PCM), da aprile 2014 a giugno 2018, di cui ha assicurato la direzione generale di diversi Uffici dal maggio 1997.
Membro del Bureau di Presidenza del Comitato Public Governance dell’Ocse (dal 1998 al 2018) e Presidente del medesimo Comitato (2001-2004; 2015-2018).
09.30 - 09.45
Rafforzamento della Capacità amministrativa e Digitalizzazione – Il Ruolo del Comitato OT11 OT2

Laura Massoli: "Rafforzamento della Capacità amministrativa e digitalizzazione –Il ruolo del Comitato OT11-OT2" - FORUM PA 2016
Laureata con lode in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Siena (1998), ha conseguito successivamente un master in Comunicazione pubblica e Gestione della multimedialità (2002) presso l'Università di Roma La Sapienza e, nella stessa Università, un dottorato di ricerca in Scienze della Comunicazione e delle Relazioni Pubbliche (2007).
E' dirigente - vincitrice di concorso pubblico - della Presidenza del Consiglio dal 2008 e, attualmente, direttore del Servizio per la gestione delle performance.
Ha lavorato come funzionario presso l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (2007-2008) e l'ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (1999-2007) e ha collaborato con varie istituzioni italiane (Università La Sapienza, CNR, Ministero dell'Economia e Finanze) ed internazionali (European Schoolnet, IBM), partecipando a progetti nel settore della comunicazione pubblica, dell'innovazione e della qualità dei servizi. E' autrice di numerose pubblicazioni, su riviste nazionali e internazionali, sui temi della comunicazione, della partecipazione civica e delle nuove tecnologie.
09.45 - 10.05
The EU eGovernment Action Plan 2016-2020 - Accelerating the digital transformation of government

Andrea Halmos: "EU eGovernment Action Plan 2016-2020. Accelerating the digital transformation of government"
10.05 - 10.25
Building quality public administration – an integrated approach

Florian Hauser: Building quality public administration - an integrated approach" - FORUM PA 2016
10:25 - 10.50
Modernizing Public Administration – The Spanish Case

Fernando De Pablo Martin: "CORA -MODERNIZING PUBLIC ADMINISTRATION IN SPAIN" - FORUM PA 2016
Mr. De Pablo-Martín was born on 02 November 1958 in Segovia. Telecommunication Engineer, he joined the Tax Administration in 1993, after having worked for private firms for a decade. He has completed several masters in information technologies and public governance. Within the organization, he has held the positions of Deputy Director-General for software developments in the IT Department and Head of the General Resources Unit at the Central Office for Large Taxpayers. Between 2009 and 2011, he was appointed as General-Director for the promotion of e-government. In this position he was responsible for taking-up the Spanish national e-government strategies and policies and the national e-government IT infrastructures. Nowadays he is senior technical advisor of Planning Department at the Spanish Tax Agency Headquarters. Since June 2013, he collaborates as ICT expert at the Office to for the Implementation of the Public Administration Reform in the Ministry of the Presidency, where he coordinates reform measures with a strong ICT support. He is involved in several e-government working groups in the UE and the OECD.
Conclusioni

Pia Marconi al convegno "Capacity building e digitalizzazione per migliorare la pubblica amministrazione" - FORUM PA 2016
Coordinatore del “Dipartimento Benessere, cultura e sviluppo sostenibile della” Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) della Presidenza del Consiglio de Ministri, dal Luglio 2018.
Capo del Dipartimento della funzione pubblica (PCM), da aprile 2014 a giugno 2018, di cui ha assicurato la direzione generale di diversi Uffici dal maggio 1997.
Membro del Bureau di Presidenza del Comitato Public Governance dell’Ocse (dal 1998 al 2018) e Presidente del medesimo Comitato (2001-2004; 2015-2018).