Programma Congressuale
da 12:00 a 13:00
“Un’ora con…” Sandro Gozi [ co.15 ]
Il Sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi, interviene a Forum PA 2016 in "Un'ora con ...": una conversazione sui temi più importanti di politica europea, le principali questioni sul tappeto, i punti di forza e di debolezza dell'Italia in Europa.
Il Sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi, interviene a Forum PA 2016 in "Un ora con..." una conversazione con il giornalista del Sole 24 Ore Dino Pesole sui temi più importanti di politica europea, le principali questioni sul tappeto, i punti di forza e di debolezza dell'Italia in Europa.
"Un ora con... Sandro Gozi” sarà soprattutto l' occasione per approfondire tre tematiche di
particolare interesse per gli operatori e i partecipanti al Forum PA: verso i 60 anni dei Trattati di Roma - un’occasione per rilanciare il dibattito sul futuro dell’Europa; infrazioni
e frodi - cala il contenzioso; le nuove frontiere - aspetti sociali ed economici.
Programma dei lavori
Interviene

Editorialista del Sole24Ore con competenze sui conti pubblici e le tematiche europee, giornalista professionista dal 1983, giornalista parlamentare, quirinalista. Ha cominciato la sua carriera all’Ansa, poi è passato al quotidiano Italia Oggi. Successivamente è stato per un breve periodo all’Indipendente, ha collaborato con il Corriere della Sera, Il Mondo, Mondo economico, il Giornale Radio Rai. Infine è stato capo ufficio stampa dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Per Radio24, conduce il programma settimanale “La Storia e la memoria”. Tiene lezioni di giornalismo economico presso la Scuola di giornalismo di Urbino e presso la Facoltà di Economia di Tor Vergata. E’ docente a contratto di giornalismo economico e giornalismo politico-parlamentare presso la Facoltà di Lettere, La Sapienza, Roma, Laurea magistrale in Editoria e scrittura.
Pubblicazioni
Giugno 1994 - La vertigine del debito, Editori Riuniti
Aprile 1996 - Il debito degli italiani, Editori Riuniti
Marzo 1997 - L’Artigianato nell’economia italiana dal dopoguerra a oggi, Edizioni IlSole24Ore
Maggio 1998 - Guida alla Riforma fiscale, Editori Riuniti
Dicembre 2001 - I conti in regola, Edizioni Il Sole24Ore
Ottobre 2005 - Dizionario della democrazia (dagli interventi di Carlo Azeglio Ciampi), Edizioni San Paolo
Dicembre 2008 - Coautore insieme a Francesco Piu de “Il Patto, cittadini e Stato: dal conflitto a una nuova civiltà fiscale”, Edizioni IlSole24Ore
Ottobre 2012 - “Il salasso, come non finire dissanguati dalle tasse. Cinque mosse per cambiare il Fisco”, edizioni Castelvecchi

Sandro Gozi al convegno "Un'ora con...Sandro Gozi" - FORUM PA 2016
Sandro Gozi è Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con delega agli Affari Europei.
Nel 2013 è stato nominato Presidente della Delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea del Consiglio d’Europa, Vice presidente dell’Assemblea Parlamentare presso il Consiglio d’Europa e co-Presidente dell’intergruppo parlamentare Federalista per gli Stati Uniti d’Europa. Dal 2013 è anche collaboratore a titolo gratuito del Comune di Roma in materia di fondi e progetti europei. Nel gennaio 2014 è stato eletto vicepresidente del Gruppo Socialista presso all’Assemblea del Consiglio d’Europa.
Deputato italiano dal 2006 col Partito Democratico, dal 2006 al 2008 è stato Presidente del Comitato Parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione. Nella legislatura successiva (2008-2013) è stato capogruppo del Partito Democratico nella Commissione per le politiche dell’Unione Europea e responsabile nazionale per le Politiche Europee del PD.
Dal 1995 al 1996 ha lavorato come diplomatico al Ministero degli Affari Esteri. Nel 1996 alla Commissione Europea ha curato i rapporti con il Parlamento Europeo e il negoziato per l’introduzione dell’euro.
Complessivamente, ha lavorato come funzionario della Commissione Europea per 10 anni, durante i quali si è occupato di affari istituzionali, della cooperazione regionale nei Balcani e nel Mediterraneo, di educazione e cultura. In particolare dal 2000 al 2004 ha fatto parte del gabinetto del Presidente della Commissione Romano Prodi, e successivamente fino al 2005 è stato membro dell’ufficio dei consiglieri politici del Presidente José Manuel Durao Barroso.
Tornato in Italia, nel 2005 è consigliere diplomatico del Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola per poi rivestire il ruolo di consigliere per le politiche europee nel Governo Prodi dal 2006 al 2008.
È presidente dell’Associazione Italia-India, e dal 2004 al 2012 è stato vice segretario generale del Partito Democratico Europeo.
È docente di Istituzioni e Politiche dell’Unione Europea all’Institut d’Etudes Politiques di Parigi, e ai Collegi Europei di Bruges e Parma.
Sandro Gozi è inoltre autore sia di varie pubblicazioni sulla politica europea sia di editoriali e articoli su politiche nazionali ed europee.
Sposato con Emanuela, hanno due figli: Federica e Giulio.