Programma Congressuale
da 14:30 a 15:30
Nuovo Portale Scuola in chiaro [ ws.105 ]
Sempre più spesso ascoltiamo slogan sull’utilità ed i vantaggi che derivano dall’essere trasparenti, dal mettere in mostra – a vantaggio di tutti - ciò che siamo e ciò che facciamo. Meno spesso siamo testimoni di una reale azione di trasparenza.
Scuola in chiaro è una di queste. Un successo per la pubblica amministrazione ed, in particolare, per il MIUR.
A novembre 2015 Scuola in chiaro è stata rivista sotto il profilo:
- tecnico, per renderla, tra l’altro, fruibile anche attraverso i dispositivi mobili quali tablet e smartphone, nel rispetto delle attuali norme vigenti in materia di accessibilità;
- grafico: è stata creata una nuova homepage, un nuovo logo; sono state adottate diverse modalità di visualizzazione dei dati presentati nelle varie sezioni dell’applicazione;
- comunicativo, sono state ridefinite le impostazioni generali dei menu e della pulsantistica, per rendere più semplice ed intuitiva la navigazione; sono stati rivisti i contenuti, dal punto di vista sia formale che sostanziale e la ricerca della scuola è stata resa più efficace.
Oltre a ciò, sono state inserite nuove funzionalità e nuovi contenuti. La sezione Alunni, in particolare, è stata arricchita di nuovi grafici ed indicatori suddivisi per area di riferimento.
All’interno di Scuola in chiaro è possibile inoltre di consultare il Rapporto di Autovalutazione (RAV) pubblicato dalla scuola, che fornisce una rappresentazione della qualità del servizio scolastico attraverso un’autoanalisi su alcuni indicatori fondamentali e dati comparativi.
Nella nuova versione di Scuola in chiaro sono anche visualizzabili i dati dell’edilizia dell’istituzione scolastica…
A cura di
Programma dei lavori
Intervengono

Laureata in Lettere, è funzionario presso l’Ufficio “Statistica e studi” del MIUR. Negli ultimi anni si è occupata in particolar modo dello sviluppo dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti e delle applicazioni utili per la sua implementazione e fruizione (quali Iscrizioni on line e Scuola in chiaro).